Common questions

Come funziona il compenso occasionale?

Come funziona il compenso occasionale?

La prestazione occasionale è un rapporto di lavoro che si instaura tra un datore di lavoro e un prestatore d’opera in modo saltuario. La prestazione occasionale è quindi un’attività saltuaria o a entità ridotta che deve tuttavia avvenire entro certi limiti dei compensi e regole anche nel 2021.

Come annullare prestazione occasionale?

COME EFFETTUARE LA REVOCA DI UN CONTRATTO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE. Come per la dichiarazione di Contratto di Prestazione Occasionale, anche la revoca può essere eseguita solo con il codice PIN, facendo l’accesso dal sito oppure contattando il numero verde INPS 803164.

Chi può prestare lavoro occasionale?

Il contratto di prestazione occasionale è rivolto a diverse categorie di utilizzatori, ognuno con propri limiti e caratteristiche peculiari: professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori, associazioni, fondazioni e altri enti di natura privata, imprese agricole, pubbliche amministrazioni, enti locali, aziende …

Come registrarsi all’INPS come prestatore di lavoro occasionale?

Al momento della registrazione occorre scegliere se accedere al Libretto Famiglia o al Contratto di prestazione occasionale. Per effettuarla occorre disporre delle credenziali personali, ovvero PIN INPS, credenziali SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale, CNS – Carta Nazionale dei Servizi.

Cosa vuol dire contratto di lavoro occasionale?

Il contratto di prestazione occasionale è disciplinato dall’art. 2222 del codice civile e prevede che un lavoratore autonomo svolga un’opera o un servizio a favore di un committente senza vincolo di subordinazione.

Come annullare una prestazione voucher?

Annullare un voucher – L’annullamento viene richiesto il giorno stesso in cui avrebbe dovuto iniziare la prestazione, la comunicazione va effettuata tramite sede INPS o Contact Center. – L’annullamento viene richiesto il giorno successivo all’inizio della prestazione, andrà comunicato solamente in una sede INPS.

Chi può essere prestatore Libretto Famiglia?

Il libretto famiglia è rivolto alle persone fisiche non nell’esercizio di attività professionale o d’impresa.

Come registrare prestatore Libretto Famiglia?

L’attivazione del Libretto Famiglia dovrà essere effettuata tramite la procedura telematica sul sito INPS raggiungibile al seguente percorso: “www.inps.it > prestazioni occasionali”. Per potersi registrare è necessario essere in possesso di PIN INPS, SPID, CIE o CNS. Così come indicato nella circolare INPS n.

Come pagare il prestatore INPS?

Gli importi vanno versati sul proprio libretto famiglia , sempre in multipli di 10€, prima delle prestazioni, utilizzando:

  1. il modello F24 Elide in Posta o in banca.
  2. il pagamento on line, con carta di credito o con bonifico online, sempre sulla piattaforma INPS, quindi direttamente da casa.

Quali sono le informazioni da inserire nella ricevuta per prestazione occasionale?

La ricevuta dovrà essere prodotta dal collaboratore al datore di lavoro. Le informazioni da inserire all’interno di una ricevuta per prestazione occasionale sono: le generalità del prestatore di lavoro occasionale come, per esempio, nome, cognome, indirizzo, cap, codice fiscale e eventuale numero di partita Iva,

Qual è il compenso della prestazione di lavoro occasionale?

Inoltre se la prestazione di lavoro occasionale ha dato luogo ad un compenso superiore ai 77,47 euro è obbligatorio applicare sulla ricevuta una marca da bollo dal valore di 2 euro. Un adempimento ulteriore è previsto nel caso in cui le somme versate a favore di un unico prestatore occasionale superino i 5.000 euro annui.

Qual è la ricevuta per prestazione occasionale con ritenuta D’acconto?

Ricevuta per Prestazione Occasionale con Ritenuta d’Acconto. La ricevuta per prestazione occasionale con ritenuta d’acconto deve quindi essere utilizzata solamente nel caso in cui il cliente sia un’azienda o un libero professionista con Partita Iva. In questi casi, va riportato il compenso lordo, l’importo della ritenuta d’acconto

Share this post