Quando si paga IMU terreni agricoli?
Al netto delle esenzioni, l’IMU si paga anche sui terreni agricoli. Le scadenze per pagare sono le stesse previste anche per gli immobili: il 16 giugno 2021 si versa la prima rata, ossia l’acconto dell’IMU. Il saldo si versa invece entro il 16 dicembre, considerando le nuove aliquote fissate dal Comune.
Come si calcola il valore dei terreni ai fini IMU?
Per i terreni agricoli, che non rientrano nella fattispecie di aree edificabili, il valore imponibile è costituito da quello ottenuto applicando all’ammontare del reddito dominicale risultante in catasto, vigente al 1° gennaio dell’anno d’imposizione, rivalutato del 25%, un moltiplicatore pari a 135.
Quali tasse si pagano su un terreno agricolo?
Oltre all’Imu, le altre tasse annuali da pagare sui terreni agricoli sono Irpef e relative addizionali, che si calcolano sul reddito dominicale, cioè sul reddito derivante dalla proprietà del terreno e che possono essere pertanto molto variabili in base all’estensione dello stesso terreno.
Come calcolare l’IMU per terreni agricoli?
L’ articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 (e successive modificazioni) stabilisce per i terreni agricoli un’aliquota IMU del 7,6 per mille. L’ aliquota base può essere aumentata o diminuita del 3 per mille dal Comune in cui è ubicato il terreno. Il valore imponibile sui cui calcolare l’IMU è costituito dal cosiddetto “valore
Come si calcola l’IMU sui beni immobili?
Il calcolo dell’IMU (e relative rateazioni) sui ogni singolo bene immobile va effettuato arrotondando al centesimo di euro per difetto se il terzo decimale è un numero da 0 a 4, per eccesso se va da 5 a 9. Ad esempio: 378,534 diventa 378,53, mentre 378,535 diventa 378,54.
Come sono esenti i terreni agricoli nei comuni?
A decorrere dall’anno 2016 sono esenti IMU i terreni agricoli nei comuni presenti nella Circolare del Ministero delle finanze n. 9 del 14 giugno 1993, pubblicata nel supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 1993 (Versione originale pubblicata in Gazzetta).
Qual è l’ aliquota base per i terreni agricoli?
L’ articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 (e successive modificazioni) stabilisce per i terreni agricoli un’aliquota IMU del 7,6 per mille. L’ aliquota base può essere aumentata o diminuita del 3 per mille dal Comune in cui è ubicato il terreno.